۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩۩
.
Il fenomeno eterno, quello più mirabile è la nostra esistenza.
*
Il mistero più grande, per l’uomo, è lui stesso.
*
La vita è l’inizio della morte.
*
La vita esiste per amore della morte.
*
La morte è insieme compimento e principio, al tempo stesso separazione e più stretta unione.
*
Quando uno spirito muore diventa uomo.
*
Quando muore un uomo, diventa spirito.
*
Libera morte dello spirito, libera morte dell’uomo.
*
Per mezzo della vita futura si può salvare e nobilitare la vita passata.
*
Comprenderemo il mondo comprendendo noi stessi, poiché noi e il mondo siamo due metà che vanno insieme.
*
Tutto è seme.
*
La natura non può essere spiegata statisticamente, bensì solo nel suo diventare moralità. Un giorno non dovrà più esservi una natura: essa deve gradualmente trasformarsi in un mondo di spiriti.
*
L’uomo è il messia della natura.
*
La forza matematica è forza ordinatrice. Ogni scienza matematica tende a ridiventare filosofica – a diventare animata o razionalizzata – indi poetica – infine morale – ultimamente religiosa.
*
Secondo Kant la matematica pura e la scienza naturale pura si applicano alle forme della realtà esteriore. Qual è allora la scienza che si applica alle forme della realtà interiore? Esiste anche una conoscenza extrasensibile? Si apre anche un’altra via per uscire da se stessi e pervenire ad altri esseri o a risentirne l’azione?
*
Solo in questo mondo noi siamo questi esseri limitati, ma non limitati per sempre.
*
Noi siamo congiunti con l’invisibile più strettamente che col visibile.
*
L’umanità è il senso superiore di questo pianeta, il nervo che lo congiunge col mondo di sopra, l’occhio che esso innalza al cielo.
*
L’universo è in tutto l’analogo dell’essere umano, in corpo, anima e spirito: questo l’abbreviatura, l’altro l’allungatura della medesima sostanza.
*
Il sole è nell’astronomia quello che Dio è nella dottrina religiosa.
*
Noi siamo in missione: siamo chiamati a formare la terra.
*
Tutta la nostra vita è servizio divino.
*
Con la formazione e la solidità del pensare cresce la libertà.
*
Libertà e amore sono una cosa sola.
*
Dio è l’amore. L’amore è la realtà suprema – il fondamento primo.
*
Il cuore è la chiave del mondo e della vita.
*
Così Cristo è certamente la chiave del mondo.
*
L’amore è lo scopo finale della storia universale – l’amen dell’universo.
.
Novalis
Grazie Isidoro,
una collana di perle preziose da meditare e tenere nel cuore!
Marzia, che bella immagine……una collana di perle preziose…..
e consideriamo quel Filo……….. che tiene ordinate quelle perle…..
Uomo. Sua formazione del pensare. Liberta’. Amore……
Eccezionale Novalis.
Inimitabile e unico il nostro Isidoro.
A mio parere basterebbe “TUTTO E’ SEME” 🙂